lunedì 15 maggio 2017

Music Fridays - PENNY LANE Live - 19 maggio alle 20 - Enoteca Porto Catena

Nell'ambito del ciclo di eventi MUSIC FRIDAYS, PENNY LANE in concerto VENERDI' 19 MAGGIO dalle 20 in poi per un aperitivo, cena e dopocena all'Enoteca Porto Catena di Mantova per le prove ufficiali in attesa delle esibizioni live all'isola d'Elba di agosto!


Il gruppo composto dai ben noti musicisti mantovani ISAAC PATERLINI, EMILIANO PATERLINI e FEDERICO LANZONI proporrà pezzi che spaziano da Vasco, Lucio Dalla, Capossela fino ai Police, U2 e Pink Floyd.
Vi aspettiamo per una bellissima serata all'insegna della buona musica rock!
Enoteca Porto Catena
Via Pomponazzo 9


Un'opera al mese. Viaggio tra i capolavori dei Musei Civici - 19 maggio alle 18.30

Il professore Carlo Togliani, docente di Storia dell'architettura al Politecnico di Milano, presenta il restaurato "Modello ricostruttivo di Palazzo Te di Grazia Sgrilli e Guy Dewez". Questo quinto incontro, in collaborazione con il Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano, si inserisce in un ciclo di dieci appuntamenti ideato dal direttore dei Musei Civici Stefano Benetti, promosso dal Comune di Mantova con i suoi Musei e dall'Associazione Amici Di Palazzo Te.

VI ASPETTIAMO PER SCOPRIRE INSIEME I SEGRETI DI ALCUNI TRA I CAPOLAVORI CUSTODITI A MANTOVA!

INGRESSO GRATUITO.
Palazzo Te
viale Te, 19

Cult City Open Night 2017: eventi in tutta la Lombardia - dal 26 al 29 maggio

Un'intera regione in festa Undici capitali d'Arte da scoprire e collezionare, una dopo l'altra. I capolavori da non perdere, le esperienze a filo d'acqua, i percorsi a ritmo lento, i luoghi dove l'orizzonte è sempre più lungo, i tesori Patrimonio Unesco, i grandi eventi e molto altro, è questo "Cult City #inLombardia". Nell'Anno del Turismo, Regione Lombardia, Explora, Dmo di Regione Lombardia, e il Comune di Pavia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia lanciano "Cult City #inLombardia" progetto che vede le città di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza, Varese, Sondrio coinvolte in un piano strategico di promozione turistica unitario, innovativo e senza precedenti. Un turbine di eventi coinvolgerà la città da aprile a dicembre e, mantenendo come comun denominatore il tema dei Longobardi, le attività si svilupperanno seguendo tre grandi canali: appuntamenti legati alla cultura, alle famiglie e ai bambini e all'enogastronomia. Tra le varie iniziative in programma anche "Cult City Open Night", con concerti, reading, spettacoli, musei e teatri aperti per un'unica grande festa diffusa, in una staffetta fra le 11 Cult City, da sabato 27 a mercoledì 31 maggio per celebrare insieme la Festa della Lombardia e la chiusura dell'Anno del Turismo. Il programma completo di tutta la manifestazione lo trovi qui mentre qualche informazione aggiuntiva sul progetto Cult City lo puoi trovare qui.


sabato 13 maggio 2017

Notte bianca a Mantova - 13 maggio anche ALIBI CAFE' con Notte bianca e...siamo a 3

MantovaVive...via Cavour 41/43 ancor di più...sabato 13 maggio 2017 dalle ore 20 solo divertimento e festa all'Alibi Cafè
Inizio serata con apericena dalle ore 20
torta per festeggiare il terzo compleanno dell'Alibi ore 23.
Tutto accompagnato dai fantastici BIG MAMA BLUES EXPLOSION... solo sana musica live.

giovedì 23 febbraio 2017

I Duellanti - Teatro Sociale Mantova - 28 febbraio 2017



Martedì 28 Febbraio 2017 ore 21.00  Teatro Sociale di Mantova
Di  Joseph Conrad
Traduzione e adattamento Francesco Niccolini
Drammaturgia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer, Francesco Niccolini
Regia Alessio Boni, Roberto Aldorisi
con Alessio Boni, Marcello Prayer, Francesco Meoni, Federica Vecchio (violoncellista)

Luci  Giuseppe Filippino
Scene  Massimo Troncanetti
Costumi  Francesco Esposito
Musiche  Luca D'Alberto

Produzione  Goldenart Production
L'idea geniale su cui Joseph Conrad costruisce il celebre romanzo "The Duel" è che i due avversari non si fronteggiano sugli opposti versanti del campo di battaglia, ma sono ufficiali dello stesso esercito, la Grande Armée di Napoleone Bonaparte.
Ma quanto è lungo un duello? Impossibile dare una risposta univoca alla domanda.
Armand D'Hubert e Gabriel Florian Feraud non smettono mai di duellare, a cavallo o su un prato, si infilzano  da sempre con sciabole e fioretti. Hanno iniziato quando erano tenenti, dopo un banale battibecco, e non hanno più smesso. D'Hubert, ben visto dai suoi superiori, elegante uomo del nord, e Feraud, il guascone che odia i damerini ruffiani e cicisbei, come il suo avversario. Di duello in duello, essi partecipano alla conquista dell'Europa e all'ascesa di Napoleone, fino a vivere sulla loro pelle la disfatta di Russia, senza mai smettere di trovare occasioni per I loro duelli che, di volta in volta, si fanno sempre più epici.

Dal capolavoro di Conrad “The Duel” una sorta di Fight Club ante litteram dove il vero avversario non esiste. Anzi, molto peggio: sei tu.


Biglietteria Teatro Sociale di Mantova
p.zza Cavallotti, 14/A
46100 Mantova
tel. +39 0376 197 4836 
Vendita online:
teatrosocialemantova.it
Orari di apertura
Martedì e giovedì dalle 10:30 alle 12:30, mercoledì e venerdì dalle 17:00 alle 19:00.
La biglietteria aprirà un'ora prima dell'inizio dello spettacolo e sarà possibile acquistare i biglietti esclusivamente per la serata stessa.  


Prezzi
27 intero platea
23 intero palchi
20 ridotto associazioni e GO
15 loggia e loggione
15 studenti- allievi scuole teatro 

mercoledì 22 febbraio 2017

Silent Party - domenica 26 febbraio, Piazza Sordello - dalle 18

LA FESTA PIU' CANTATA E COLORATA DI SEMPRE
Sul palco si esibiranno in contemporanea 3 DJs, ed ognuno proporrà un genere diverso. L'impianto audio rimarrà spento, mentre Voi potrete selezionare, semplicemente con un click sulle cuffie consegnatevi, uno dei 3 canali disponibili.
♫ RED CHANNEL
♫ BLUE CHANNEL
♫ GREEN CHANNEL

domenica 26 Febbraio dalle 18.00

info@the-silent-party.it
340.6518825
www.silentparty.it


Júbilo gaio - carnival party. 25 febbraio dalle 19

Arcigay la Salamandra torna con le sue immancabili feste e lo fa con una serata pazzesca: la strepitosa festa di carnevale vi aspetta con un tema unico: Jubilo Gaio! Per apprendere nel profondo la spiritualità e l'immensità del popolo LGBTI!

Mantova Comics 2017 - dal 24 al 26 febbraio, Palabam

Mantova Comics e Games 2017 Torna in tutto il suo splendore Mantova Comics & Games, la convention di fumetti e videogiochi ormai giunta alla sua dodicesima edizione.
Tanti ospiti prestigiosi e tanti eventi interessanti, animeranno la tre giorni mantovana.

Dal 24 al 26 febbraio Mantova, PalaBam
venerdì/sabato/domenica: ore 10.00-19.00


Biglietto12.50 €
   

Inaugurazione mostra. La città tentacolare - 25 febbraio ore 17



RICCARDO LUCCHINI. La città tentacolare


Sabato 25 febbraio, ore 17.
Sarà presente l’artista.

Galleria Arianna Sartori - Mantova, via Cappello 17. 

Dal 25 febbraio al 9 marzo 2017.





Giorgia in concerto a Mantova 19 marzo 2017

La prima tappa del Tour di Giorgia sarà al Palabam di Mantova nella serata di domenica 19 marzo 2017. 

 Palabam Mantova
Via Melchiorre Gioia, 3 - Mantova

Palabam Via Melchiorre Gioia, 3 – 46100 Mantova (MN)

Fonte: http://www.mantovanotizie.com/concerti/20161115-giorgia-concerto-mantova-2017.php
La prima tappa del tour di Giorgia sarà al Palabam di Mantova nella serata di domenica 19 marzo 2017, con inizio previsto per le ore 21. Giorgia ha inoltre scelto il Palabam di Mantova per preparare questo tour, e lavorerà con il suo staff nel palazzetto dal 10 al 19 marzo 2017.

Fonte: http://www.mantovanotizie.com/concerti/20161115-giorgia-concerto-mantova-2017.php
La prima tappa del tour di Giorgia sarà al Palabam di Mantova nella serata di domenica 19 marzo 2017, con inizio previsto per le ore 21.

Fonte: http://www.mantovanotizie.com/concerti/20161115-giorgia-concerto-mantova-2017.php
La prima tappa del tour di Giorgia sarà al Palabam di Mantova nella serata di domenica 19 marzo 2017, con inizio previsto per le ore 21.

Fonte: http://www.mantovanotizie.com/concerti/20161115-giorgia-concerto-mantova-2017.php

lunedì 20 febbraio 2017

Bigolada 2017 - 01/03/17 a Castel d'Ario

Bigolada 2017, una gustosa tradizione

169° edizione
La tradizione più caratteristica di Castel d'Ario è la Bigolada: distribuzione gratuita di spaghetti conditi con acciughe e tonno (bigoi con le sardèle) cotti in enormi paioli sulla pubblica Piazza, che avviene il primo giorno di Quaresima. Il nome e la tipologia del cibo risalgono agli anni Venti del Novecento, ma la festa si inserisce in una precedente manifestazione nata l'8 marzo 1848, alla vigilia della prima guerra d'indipendenza. Sospesa durante la prima guerra mondiale, viene ripresa non più come forma di protesta ma con spirito festaiolo: diventa la festa dei bigoli, cioè la Bigolada. L'appuntamento, organizzato dalla Pro Loco, di svolge dalla mattina al primo pomeriggio e costituisce l'ultima appendice del periodo carnevalesco. 

Per maggiori informazioni 0376660438


 

Post in evidenza

Festival della cucina Mantovana

Appuntamenti di gusto per chi ama la cucina tradizionale   La quinta edizione del "festival della cucina mantovana" - per 8 setti...