Visualizzazione post con etichetta Mantova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mantova. Mostra tutti i post

lunedì 22 maggio 2017

Serata Gilac! - mercoledì 24 maggio @Blanco



Degustazione di birre artigianali !
Proporremo 4 tipi di birra e le accompagneremo con piatti salati e dolci e il tutto sarà presentato dal Sig. Adelmo,proprietario del birrificio, che ci spiegherà le particolari qualità di ogni birra!
Non mancate!!
Costo dell'evento €25.00
Per chi prenota entro il 30 aprile il costo è di €20.00
Prenotazione obbligatoria..
Serata a posti numerati ...AFFRETTATEVI!!
X informazioni:
Blanco:0376-1810757
Anna:3357554521
Germana:3348662740

Il salotto della qualità - mercoledì 24 maggio dalle 17.30 @Il Loft di Patty

MERCOLEDÌ 24 Maggio 2017 vi aspettiamo all'aperitivo presso Il Loft di Patty in Piazza Erbe a Mantova
Ecco cosa vi aspetterà:
MODA (PE2017 Notsnob59 e non solo)
LETTERATURA (Brindisi con l'autore - presentazione del libro Ceralacca di A.Alberici) 
ARTE (esposizione dei quadri Casel)
CIBO ( pane salame e lambrusco all'insegna della mantovanità 
SHOPPING (promozioni e super occasioni solo in sede di evento%...) 
#savethedate #evento #mantova #moda #notsnob59 #aperitivo #party #24maggio #illoftdipatty #shopping #moda #dipinti

venerdì 19 maggio 2017

Il mito di Ocno, apertura in musica - seconda stagione dell'Arcipelago Ocno dal 21 maggio

L’iniziativa musicale “Il Mito di Ocno” aprirà, domenica 21 maggio, la seconda stagione dell’arcipelago di Ocno, promossa dall’assessorato alla Rigenerazione urbana del Comune di Mantova in collaborazione con la Fondazione Artioli.A partire dalle 10 sarà possibile accedere alle piattaforme gratuitamente grazie ad una passerella facilmente percorribile da tutti. Gli Amici di Palazzo Te racconteranno la leggenda di Ocno, fondatore mitologico di Mantova, con visite guidate che partiranno dal Lungolago Gonzaga (ore 10.30 e 11.30 al mattino, ore 16.30 – 17.30 – 18.30 al pomeriggio).

La passeggiata sull’arcipelago sarà accompagnata dalla musica di cinque maestri pianisti mantovani che si alterneranno al pianoforte posto sulle isole.
I maestri che accompagneranno il pubblico durante le visite saranno:
Stefano Gueresi ore 10.30
Emiliano Paterlini ore 11.30
Federico Squassabia ore 16.30
Stefano Freddi ore 17.30
Fabrizio Paterlini ore 18.30
(La partecipazione alle visite guidate è facoltativa).
L’apertura dell’arcipelago di Ocno dà il via alla programmazione ricca di attività durante il periodo estivo. Laboratori, eventi, conferenze, spettacoli, saranno al centro delle attività dell’arcipelago, con l’intento di coinvolgere la comunità a fruire di questa “nuova piazza galleggiante”.
La piattaforma vedrà quindi un alternarsi di lezioni di wellness, yoga, pilates, massaggi, astronomia, laboratori di danza, partite di tennis.  Eventi per bambini fatti di pittura e scoperte “scientifiche”. Una sezione di attività sarà dedicata agli incontri culturali di arte, fotografia e teatro. Un’attenzione particolare sarà riservata all’enogastronomia poiché nell’anno di ERG su Ocno saranno organizzate cene a tema e banchetti. Non mancheranno appuntamenti di musica, danza e teatro. Nel corso del fine settimana sarà possibile accedere liberamente all'Arcipelago per osservare lo skyline della città da un punto di vista finalmente nuovo.
Le occasioni e gli incontri sino al 30 giugno sono riportati nel programma (vedi allegato). Sarà necessaria la prenotazione all’Infopoint Casa di Rigoletto 0376 288208 presso il quale si potranno richiedere informazioni e approfondimenti.
Per tutta la stagione, l’accesso è garantito ai disabili e alle famiglie con bambini in passeggino.

giovedì 18 maggio 2017

sabato 20 maggio alle 17.30 Aromi E Spezie Dal Corno D'Africa da Bonini Garden Mantova

Sapori dal Corno d'Africa
Tempo fa le spezie ci apparivano curiosi e un po' bizzarri aromi che provenivano da cucine esotiche.
Oggi abbiamo compreso che l'uso corretto è una alternativa valida in tavola e in medicina.
Nonostante gli antichi miti e leggende intorno ad esse sono ormai dissipati, continuano ad affascinarci a farci sognare....
Bonini Garden Mantova
via L. PILLA, 48/A


martedì 16 maggio 2017

Primavera a Corte. Instameet nel Giardino dei Semplici - Sabato 20 maggio alle 17

il Giardino dei Semplici protagonista dell'instameet botanico di #igersmantova



Apre il giardino dei semplici per levento di Igersmantova, in collaborazione con palazzo ducale. Una passeggiata alla scoperta dei segreti delle erbe, nel giardino seicentesco di Vincenzo Gonzaga e fra Zenobio Bocchi.
Il Giardino dei Semplici offre l’opportunità di comprendere la realtà dei Semplici, di acquisire la capacità di distinguere erbe, arbusti, alberi. Di capire l’utilizzo medicamentoso delle piante che qui trovano alloggiamento. L’osservazione, l’approccio tattile e olfattivo e la riflessione sui ritmi e sui cicli della natura saranno il fondamento di questo percorso, strutturato in uno spazio ricco di suggestioni magiche ed esoteriche, grazie alla guida della Dott.ssa Renata Casarin, vice direttore del Museo che ci farà fare un viaggio tra i segreti del Palazzo nel luogo considerato la “farmacia di corte”.
Protagonista degli scatti, che faranno il giro del web, la natura di un tempo che è arrivata fino a noi per raccontarci la storia in un modo diverso. L’appuntamento è, quindi, per le ore 17 davanti all’entrata del giardino dei Semplici. L’ingresso è gratuito e aperta a tutti coloro (max 30 persone) iscritte all'evento e in possesso di un profilo instagram pubblico e attivo. 
Gli hashtag ufficiali sono #igersmantova #SempliciIgersMn #palazzoducalemantova #inlombardia #springinlombardia#CultCity #primaveraacorte
Per iscrizioni: Igersmantova, Valentina: 3339580672 oppure igersmantova@gmail.com
Palazzo Ducale
Piazza Sordello 

Rainbow Bike - una pedalata contro l'omofobia - domenica 28 maggio alle 16.15

Rainbow Bike - una pedalata contro l'omofobia





DOMENICA 28 MAGGIO 2017 Ore 16:15 

In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia - transfobia e bifobia Arcigay la Salamandra in collaborazione con Agedo vi invitano alla RAINBOW BIKE 
Il percorso seguirà i laghi di Mantova percorrendo le ciclabili cittadine e terminerà in piazza Sordello dove si terrà un Flash Mob per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle gravi condizioni degli omosessuali Ceceni. 

Al termine della manifestazione ci sposteremo al caffè Modì per un Aperitivo insieme ai volontari di Arcigay Mantova. 


Partenza 
Monumento Martiri di Belfiore, Mantova

mercoledì 22 febbraio 2017

Silent Party - domenica 26 febbraio, Piazza Sordello - dalle 18

LA FESTA PIU' CANTATA E COLORATA DI SEMPRE
Sul palco si esibiranno in contemporanea 3 DJs, ed ognuno proporrà un genere diverso. L'impianto audio rimarrà spento, mentre Voi potrete selezionare, semplicemente con un click sulle cuffie consegnatevi, uno dei 3 canali disponibili.
♫ RED CHANNEL
♫ BLUE CHANNEL
♫ GREEN CHANNEL

domenica 26 Febbraio dalle 18.00

info@the-silent-party.it
340.6518825
www.silentparty.it


lunedì 20 febbraio 2017

Anna Maria "Sconsy" Barbera in "Ma voi...come stai!?!!" 6 aprile - Viadana

Anna Maria "Sconsy" Barbera in "Ma voi...come stai!?!!"

Un nuovo spettacolo a Viadana
L'incredibile offerta tecnologica - paradossalmente - più copre distanze chilometriche e temporali, meno colma l'isolamento in cui ognuno si percepisce. Anna Maria Barbera, l'indimenticabile Sconsolata di Zelig, ci accompagna in questo viaggio tra tecnologia e sentimenti, tra virtuale e reale, aiutandoci a riflettere su noi stessi e sulla realtà che ci circonda.

Per maggiori informazioni 0375820931

Cinema Teatro Vittoria
Piazza Antonio Gramsci 4,
46019 VIADANA (MN)
 

venerdì 13 gennaio 2017

VOICE CONTEST LIVE al Verdi di Buscoldo

 
12 cantanti alla finalissima  
Parte la sesta edizione del concorso canoro con musica dal vivo. Sabato 14 gennaio alle 20.45 presso il teatro Comunale "Verdi" di Buscoldo. 


SANT'ANTONIO ABATE

Sant'Antonio abate 

Santo protettore degli animali - Benedizioni, feste e falò a partire da martedì 17 gennaio.

↝martedì 17 gennaio alle 10.30 - Lungorio, Mantova 
benedizione degli animali da compagnia e degustazione di dolci di Sant'Antonio.

↝ martedì 17 a San Biagio, Mantova alle 19.30 presso Circolo Acli
la Cena per Sant’Antonio del Fogolèr

↝martedì 17 a Goito, Mantova
alle 9.30 raduno delle macchine agricole in piazza Manzoni con sfilata per il centro storico
alle 10.30 messa in basilica, offerta dei frutti della terra e benedizione delle macchine agricole 
alle fine, in oratorio, pranzo ad offerta libera

↝martedì 17 a Ponti sul Mincio 
dalle 8 in poi, merenda in piazza Parolini
alle 16 apertura festa e apertura cucine
alle 16.30 coro pensionati
alle 18 gara di duathlon a squadre
dalle 18 gara di briscola   

 ↝martedì 17 a S. Pietro, Mantova
alle 20.30 falò con assaggi di prodotti tipici

↝martedì 17 a Castel Goffredo, Mantova 
alle 10 merenda a km zero
alle 10.30 messa con presentazione dei frutti della terra e la benedizione dei trattori in piazza

↝ domenica 22 a Bancole, Mantova
alle 9 apertura di stand legati al mondo agricolo, e festa fino alle 18.30 
  
 ↝domenica 22 a Ostiglia, Mantova
alle 12 nella Sala Polivalente-Area Expo, “Pranzo di Sant'Antonio 

↝domenica 22 a Canneto sull'Oglio
alle 9 800 volte Sant’Antonio Abate” in piazza Martiri 
alle 10.30 messa poi benedizione degli animali
alle 12 ristoro dolce e salato a km zero
alle 13 pranzo sociale Avis   

↝domenica 22 a Quistello, Mantova
alle 15 benedizione degli animali 

↝domenica 22 ad Asola, Mantova
alle 10 benedizione dei mezzi agricoli a Lavacchiello-S. Pietro di Asola

↝domenica 22 gennaio a Porto Mantovano, Mantova
mercato contadino con Don Angela Cavana

↝sabato 21 a cena e domenica 22 a pranzo
Agriturismo Corte Valle San Martino di Moglia 

↝ domenica 22 a Bozzolo - Mantova 
alle 10.30 messa in chiesa San Pietro
alle 11.30 benedizioni degli animali.  
alle 12 “Gnoc ad Sant’Antoni in uratori”

↝domenica 22 a Villastrada  
alle 10 messa e poi a pranzo in oratorio

fonte: gazzetta di Mantova



mercoledì 11 gennaio 2017

Elton John a Mantova - Tour Mondiale "Wonderful Crazy Night"
Il cantante inglese sarà a Mantova il 14 luglio 2017 in Piazza Sordello. Unica data certa del tour Mondiale "Wonderful Crazy Night".

biglietti: www.ticketone.it  www.insideoutagency.it


martedì 10 gennaio 2017

FRAMMENTI DI FOTOGRAFIA

Roberto Koch a Mantova
venerdì 13 gennaio 2017 alle 20.45 presso HUB Santagnese 10 per inaugurare la nuova stagione di Frammenti di Fotografia, a cura dell'Associazione Mantova eyes.

Roberto Koch, grande fotografo, curatore e organizzatore di eventi culturali della casa editrice Contrasto, sarà l'ospite d'onore e aprirà il nuovo anno. L'occasione è perfetta per incontrare le personalità più interessanti della fotografia moderna.

come arrivarci: mappa

Festival della cucina Mantovana

Appuntamenti di gusto per chi ama la cucina tradizionale
 La quinta edizione del "festival della cucina mantovana" - per 8 settimane a partire da sabato 21 gennaio al Palazzetto dello Sport. 



SABATO 21 E DOMENICA 22 GENNAIO

RISOTTI DI RISAIAAssociazione ASC di CastelbelforteRisotti di ogni tipo: saltarei, pesciolino, pesce gatto, rane e ovviamente non mancherà il riso alla Pilota. Un incontro per mettere insieme diversi gusti e sapori.


SABATO 28 E DOMENICA 29 GENNAIO

FUJADI E BIGUI CON LI SARDELI
Associazione Nuova Unione sportiva di Villanova De Bellis
Un incontro per gustare un tipico piatto di pasta preparata secondo i canoni della tradizione popolare. Si potrà degustare, oltre a fujadi e bigui, un ottimo riso alla pilota.


SABATO 4 E DOMENICA 5 FEBBRAIO

TORTELLO AMARO E CAPUNSEL
Pro Loco Castel Goffredo e
Confraternita del Capunsel Solferino
Si potranno gustare i due piatti riconosciti a livello Europeo come prodotto tipico dell'Alto Mantovano. I capunsei sono cucinati con una piccola percentuale di amaretto come nella tradizione dei Gonzaga.


SABATO 11 E DOMENICA 12 FEBBRAIO

MACARUN COL STRACOT E RISO COI SALTAREI
Comitato Manifestazioni Barbassolo
I macarun col stracot: una particolarità culinaria che si propone di mantenere la tipicità e la tradizione della cucina di Barbassolo, quella delle vecchie osterie. Sarà inoltre servito riso con saltarei e riso alla pilota.


SABATO 18 E DOMENICA 19 FEBBRAIO

RISO ALLA VILLIMPENTESE E AGNOLI
Comitato Manifestazioni Villimpentesi e Polisportiva D. Borgo Virgilio
"La Feste del Risotto" a Villimpenta è una delle manifestazioni più popolari della zona, un'occasione per rivivere e tramandare un'antica tradizione. Oltre al risotto, l'associazione Borgo Virgilio ripropone gli agnoli, uno dei capisaldi della cucina mantovana, conditi con burro fuso e con pomodoro e salsiccia.


SABATO 11 E DOMENICA 12 MARZO

TORTELLI DI ZUCCA ALLA CESOLANA E RISOTTO LAMBRUSCO E SALSICCIA
Avis
Cesole e Vere Terre
L'Avis di Cesole propone i tortelli di zucca alla Cesolana con solo salsiccia di suino e pomodoro, rigorosamene De.Co (Denominazione Comunale d'Origine). Mentre Terre Vere cucinerà un ottimo risotto lambrusco e salsiccia.


SABATO 18 E DOMENICA 19 MARZO

RISO ALLA PILOTA De. Co. E RISOTTO DI ZUCCA E SALSICCIAPro Loco Castel d'Ario e Vere Terre La Pro Loco di Castel d'Ario proporrà un riso alla pilota rigorosamente De. Co. Terre Vere proporrà il risotto zucca e salsiccia simbolo della tradizione del territorio. La zucca infatti è il simbolo di Vere Terre.


SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO


GRAN GALA' DEL RISONell'ultimo fine settimana grande sfida dei risotti con il Gran Galà del riso in cui verrà decretato il miglior risotto della quinta edizione del "Festival della cucina Mantovana".
 fonte: www.turismo.mantova.it clicca qui

Post in evidenza

Festival della cucina Mantovana

Appuntamenti di gusto per chi ama la cucina tradizionale   La quinta edizione del "festival della cucina mantovana" - per 8 setti...