Visualizzazione post con etichetta Eventi a Mantova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi a Mantova. Mostra tutti i post

martedì 16 maggio 2017

Primavera a Corte. Instameet nel Giardino dei Semplici - Sabato 20 maggio alle 17

il Giardino dei Semplici protagonista dell'instameet botanico di #igersmantova



Apre il giardino dei semplici per levento di Igersmantova, in collaborazione con palazzo ducale. Una passeggiata alla scoperta dei segreti delle erbe, nel giardino seicentesco di Vincenzo Gonzaga e fra Zenobio Bocchi.
Il Giardino dei Semplici offre l’opportunità di comprendere la realtà dei Semplici, di acquisire la capacità di distinguere erbe, arbusti, alberi. Di capire l’utilizzo medicamentoso delle piante che qui trovano alloggiamento. L’osservazione, l’approccio tattile e olfattivo e la riflessione sui ritmi e sui cicli della natura saranno il fondamento di questo percorso, strutturato in uno spazio ricco di suggestioni magiche ed esoteriche, grazie alla guida della Dott.ssa Renata Casarin, vice direttore del Museo che ci farà fare un viaggio tra i segreti del Palazzo nel luogo considerato la “farmacia di corte”.
Protagonista degli scatti, che faranno il giro del web, la natura di un tempo che è arrivata fino a noi per raccontarci la storia in un modo diverso. L’appuntamento è, quindi, per le ore 17 davanti all’entrata del giardino dei Semplici. L’ingresso è gratuito e aperta a tutti coloro (max 30 persone) iscritte all'evento e in possesso di un profilo instagram pubblico e attivo. 
Gli hashtag ufficiali sono #igersmantova #SempliciIgersMn #palazzoducalemantova #inlombardia #springinlombardia#CultCity #primaveraacorte
Per iscrizioni: Igersmantova, Valentina: 3339580672 oppure igersmantova@gmail.com
Palazzo Ducale
Piazza Sordello 

giovedì 23 febbraio 2017

I Duellanti - Teatro Sociale Mantova - 28 febbraio 2017



Martedì 28 Febbraio 2017 ore 21.00  Teatro Sociale di Mantova
Di  Joseph Conrad
Traduzione e adattamento Francesco Niccolini
Drammaturgia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer, Francesco Niccolini
Regia Alessio Boni, Roberto Aldorisi
con Alessio Boni, Marcello Prayer, Francesco Meoni, Federica Vecchio (violoncellista)

Luci  Giuseppe Filippino
Scene  Massimo Troncanetti
Costumi  Francesco Esposito
Musiche  Luca D'Alberto

Produzione  Goldenart Production
L'idea geniale su cui Joseph Conrad costruisce il celebre romanzo "The Duel" è che i due avversari non si fronteggiano sugli opposti versanti del campo di battaglia, ma sono ufficiali dello stesso esercito, la Grande Armée di Napoleone Bonaparte.
Ma quanto è lungo un duello? Impossibile dare una risposta univoca alla domanda.
Armand D'Hubert e Gabriel Florian Feraud non smettono mai di duellare, a cavallo o su un prato, si infilzano  da sempre con sciabole e fioretti. Hanno iniziato quando erano tenenti, dopo un banale battibecco, e non hanno più smesso. D'Hubert, ben visto dai suoi superiori, elegante uomo del nord, e Feraud, il guascone che odia i damerini ruffiani e cicisbei, come il suo avversario. Di duello in duello, essi partecipano alla conquista dell'Europa e all'ascesa di Napoleone, fino a vivere sulla loro pelle la disfatta di Russia, senza mai smettere di trovare occasioni per I loro duelli che, di volta in volta, si fanno sempre più epici.

Dal capolavoro di Conrad “The Duel” una sorta di Fight Club ante litteram dove il vero avversario non esiste. Anzi, molto peggio: sei tu.


Biglietteria Teatro Sociale di Mantova
p.zza Cavallotti, 14/A
46100 Mantova
tel. +39 0376 197 4836 
Vendita online:
teatrosocialemantova.it
Orari di apertura
Martedì e giovedì dalle 10:30 alle 12:30, mercoledì e venerdì dalle 17:00 alle 19:00.
La biglietteria aprirà un'ora prima dell'inizio dello spettacolo e sarà possibile acquistare i biglietti esclusivamente per la serata stessa.  


Prezzi
27 intero platea
23 intero palchi
20 ridotto associazioni e GO
15 loggia e loggione
15 studenti- allievi scuole teatro 

mercoledì 22 febbraio 2017

Silent Party - domenica 26 febbraio, Piazza Sordello - dalle 18

LA FESTA PIU' CANTATA E COLORATA DI SEMPRE
Sul palco si esibiranno in contemporanea 3 DJs, ed ognuno proporrà un genere diverso. L'impianto audio rimarrà spento, mentre Voi potrete selezionare, semplicemente con un click sulle cuffie consegnatevi, uno dei 3 canali disponibili.
♫ RED CHANNEL
♫ BLUE CHANNEL
♫ GREEN CHANNEL

domenica 26 Febbraio dalle 18.00

info@the-silent-party.it
340.6518825
www.silentparty.it


Júbilo gaio - carnival party. 25 febbraio dalle 19

Arcigay la Salamandra torna con le sue immancabili feste e lo fa con una serata pazzesca: la strepitosa festa di carnevale vi aspetta con un tema unico: Jubilo Gaio! Per apprendere nel profondo la spiritualità e l'immensità del popolo LGBTI!

lunedì 20 febbraio 2017

Anna Maria "Sconsy" Barbera in "Ma voi...come stai!?!!" 6 aprile - Viadana

Anna Maria "Sconsy" Barbera in "Ma voi...come stai!?!!"

Un nuovo spettacolo a Viadana
L'incredibile offerta tecnologica - paradossalmente - più copre distanze chilometriche e temporali, meno colma l'isolamento in cui ognuno si percepisce. Anna Maria Barbera, l'indimenticabile Sconsolata di Zelig, ci accompagna in questo viaggio tra tecnologia e sentimenti, tra virtuale e reale, aiutandoci a riflettere su noi stessi e sulla realtà che ci circonda.

Per maggiori informazioni 0375820931

Cinema Teatro Vittoria
Piazza Antonio Gramsci 4,
46019 VIADANA (MN)
 

martedì 10 gennaio 2017

FRAMMENTI DI FOTOGRAFIA

Roberto Koch a Mantova
venerdì 13 gennaio 2017 alle 20.45 presso HUB Santagnese 10 per inaugurare la nuova stagione di Frammenti di Fotografia, a cura dell'Associazione Mantova eyes.

Roberto Koch, grande fotografo, curatore e organizzatore di eventi culturali della casa editrice Contrasto, sarà l'ospite d'onore e aprirà il nuovo anno. L'occasione è perfetta per incontrare le personalità più interessanti della fotografia moderna.

come arrivarci: mappa

Post in evidenza

Festival della cucina Mantovana

Appuntamenti di gusto per chi ama la cucina tradizionale   La quinta edizione del "festival della cucina mantovana" - per 8 setti...