giovedì 23 febbraio 2017

I Duellanti - Teatro Sociale Mantova - 28 febbraio 2017



Martedì 28 Febbraio 2017 ore 21.00  Teatro Sociale di Mantova
Di  Joseph Conrad
Traduzione e adattamento Francesco Niccolini
Drammaturgia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer, Francesco Niccolini
Regia Alessio Boni, Roberto Aldorisi
con Alessio Boni, Marcello Prayer, Francesco Meoni, Federica Vecchio (violoncellista)

Luci  Giuseppe Filippino
Scene  Massimo Troncanetti
Costumi  Francesco Esposito
Musiche  Luca D'Alberto

Produzione  Goldenart Production
L'idea geniale su cui Joseph Conrad costruisce il celebre romanzo "The Duel" è che i due avversari non si fronteggiano sugli opposti versanti del campo di battaglia, ma sono ufficiali dello stesso esercito, la Grande Armée di Napoleone Bonaparte.
Ma quanto è lungo un duello? Impossibile dare una risposta univoca alla domanda.
Armand D'Hubert e Gabriel Florian Feraud non smettono mai di duellare, a cavallo o su un prato, si infilzano  da sempre con sciabole e fioretti. Hanno iniziato quando erano tenenti, dopo un banale battibecco, e non hanno più smesso. D'Hubert, ben visto dai suoi superiori, elegante uomo del nord, e Feraud, il guascone che odia i damerini ruffiani e cicisbei, come il suo avversario. Di duello in duello, essi partecipano alla conquista dell'Europa e all'ascesa di Napoleone, fino a vivere sulla loro pelle la disfatta di Russia, senza mai smettere di trovare occasioni per I loro duelli che, di volta in volta, si fanno sempre più epici.

Dal capolavoro di Conrad “The Duel” una sorta di Fight Club ante litteram dove il vero avversario non esiste. Anzi, molto peggio: sei tu.


Biglietteria Teatro Sociale di Mantova
p.zza Cavallotti, 14/A
46100 Mantova
tel. +39 0376 197 4836 
Vendita online:
teatrosocialemantova.it
Orari di apertura
Martedì e giovedì dalle 10:30 alle 12:30, mercoledì e venerdì dalle 17:00 alle 19:00.
La biglietteria aprirà un'ora prima dell'inizio dello spettacolo e sarà possibile acquistare i biglietti esclusivamente per la serata stessa.  


Prezzi
27 intero platea
23 intero palchi
20 ridotto associazioni e GO
15 loggia e loggione
15 studenti- allievi scuole teatro 

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

Festival della cucina Mantovana

Appuntamenti di gusto per chi ama la cucina tradizionale   La quinta edizione del "festival della cucina mantovana" - per 8 setti...