Bigolada 2017, una gustosa tradizione
169° edizione
La tradizione più caratteristica di Castel d'Ario è la Bigolada:
distribuzione gratuita di spaghetti conditi con acciughe e tonno (bigoi
con le sardèle) cotti in enormi paioli sulla pubblica Piazza, che
avviene il primo giorno di Quaresima. Il nome e la tipologia del cibo
risalgono agli anni Venti del Novecento, ma la festa si inserisce in una
precedente manifestazione nata l'8 marzo 1848, alla vigilia della prima
guerra d'indipendenza. Sospesa durante la prima guerra mondiale, viene
ripresa non più come forma di protesta ma con spirito festaiolo: diventa
la festa dei bigoli, cioè la Bigolada. L'appuntamento, organizzato
dalla Pro Loco, di svolge dalla mattina al primo pomeriggio e
costituisce l'ultima appendice del periodo carnevalesco.
Nessun commento:
Posta un commento