venerdì 26 maggio 2017

Sails of Glory sull'Acqua @ Arcipelago Ocno - sabato 27 maggio alle 15.30

Una partita dimostrativa a Sails of Glory, il gioco di battaglie navali, giocata nella cornice dell'Arcipelago di Ocno.
Ospite e primo giocatore sarà il creatore del gioco stesso: Andrea Angiolino!
Evento gratuito inserito all'interno della Manifestazione LudicaMantova.
Per gli altri eventi della manifestazione accedi alla nostra pagina. 

Per maggiori info, visitate la pagine ufficiale di LudicaMantova 




Autografie dell'età minore - venerdì 27 maggio alle 15.30 @Archivio Di Stato Di Mantova

Presentazione del libro di Monica Ferrari, Isabella Lazzarini e Federico Piseri "Autografie dell'età minore". Lettere di tre dinastie italiane: Gonzaga, Este e Sforza, tra Quattrocento e Cinquecento.
Viella editore. Saranno presenti gli Autori.





Archivio Di Stato Di Mantova
via Ardigò, 11

mercoledì 24 maggio 2017

The Prom Night - il Ballo di fine anno scolastico - Sabato 27 maggio @ Papa's Cafè



SABATO 27 MAGGIO Back-in-Time è lieto di annunciare THE PROM NIGHT, l’esclusivo ballo di fine anno scolastico organizzato in collaborazione con l’Istituto Strozzi e l’Istituto Manzoni. 

L'evento si svolgerà al PAPA'S Cafè a Mantova, sulle sponde del Lago di Mezzo, in una location suggestiva completamente rivisitata e pronta ad ospitare uno degli eventi più esclusivi per gli studenti.

Ingresso 10€ CON CONSUMAZIONE e possibilità di riservare tavoli 

◾️ EVENTO APERTO A TUTTI ◾️

ℹ️ INFOLINE: 346 0541292 (Back-in-Time) | 331 1356713 (Strozzi) | 340 8492787 (Manzoni) 📞📞

- Biglietti di ingresso acquistabili presso Papa's Cafè, rappresentanti delle scuole organizzatrici e Back-in-Time -

lunedì 22 maggio 2017

DOMENICA AL MUSEO A MANTOVA E PROVINCIA - GRATIS PER TUTTI



Ogni prima domenica del mese
Anche nel 2017 torna l'appuntamento con l'iniziativa Domenica al museo, ideata dal Ministro Franceschini. Ogni prima domenica del mese potrai visitare i principali musei e ammirare le preziose collezioni d'arte con ingresso gratuito per tutti.

E' un evento che già riscosso molto successo sia tra i cittadini che tra i turisti: un'iniziativa  che punta a valorizzare i luoghi straordinari che caratterizzano tutto il nostro Paese.

Nel sito dei Beni Culturali sono elencati tutti i musei e le aree archeologiche interessate in Lombardia e nel resto d'Italia: consultalo per rimanere sempre aggiornato sui luoghi che si possono visitare e sulle eventuali variazioni di programma.

Per maggiori informazioni 800991199



Serata Gilac! - mercoledì 24 maggio @Blanco



Degustazione di birre artigianali !
Proporremo 4 tipi di birra e le accompagneremo con piatti salati e dolci e il tutto sarà presentato dal Sig. Adelmo,proprietario del birrificio, che ci spiegherà le particolari qualità di ogni birra!
Non mancate!!
Costo dell'evento €25.00
Per chi prenota entro il 30 aprile il costo è di €20.00
Prenotazione obbligatoria..
Serata a posti numerati ...AFFRETTATEVI!!
X informazioni:
Blanco:0376-1810757
Anna:3357554521
Germana:3348662740

Il salotto della qualità - mercoledì 24 maggio dalle 17.30 @Il Loft di Patty

MERCOLEDÌ 24 Maggio 2017 vi aspettiamo all'aperitivo presso Il Loft di Patty in Piazza Erbe a Mantova
Ecco cosa vi aspetterà:
MODA (PE2017 Notsnob59 e non solo)
LETTERATURA (Brindisi con l'autore - presentazione del libro Ceralacca di A.Alberici) 
ARTE (esposizione dei quadri Casel)
CIBO ( pane salame e lambrusco all'insegna della mantovanità 
SHOPPING (promozioni e super occasioni solo in sede di evento%...) 
#savethedate #evento #mantova #moda #notsnob59 #aperitivo #party #24maggio #illoftdipatty #shopping #moda #dipinti

venerdì 19 maggio 2017

Inaugurazione mostra "figure del grido" di Viviana Nicodemo - sabato 20 maggio alle 17 Casa di Rigoletto

Inaugurazione mostra "figure del grido" di Viviana Nicodemo.

20 maggio / 11 giugno 2017

Evento formativo gratuito per imprenditori dal titolo: FAR CRESCERE L’IMPRESA - Mercoledì 24 maggio alle ore 17





MODI NUOVI organizza, nella giornata di mercoledì 24 maggio 2017 dalle 17.00 alle 19.00, presso HOTEL LA FAVORITA
Via Pietro Verri, 1 - MANTOVA l'evento formativo gratuito per imprenditori dal titolo: FAR CRESCERE L’IMPRESA.
ARGOMENTI
- STRATEGIA E VALORE PROPOSTO AI CLIENTI;
- IL COSTO ORARIO DELLE LAVORAZIONI;
- IL PREZZO DEI PRODOTTI;
- LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA;
- COME E CON QUALI STRUMENTI MONITORARE L’IMPRESA.
RELATORE
CLAUDIO BOTTOS – consulente aziendale esperto in strategie d’impresa e controllo direzionale (autore di diverse pubblicazioni sui temi trattati)
PER ISCRIZIONI COMPILARE IL SEGUENTE MODULO E INVIARE A:
barbara_tellini@modi.it oppure telefonare al 335 7414826
ragione sociale
indirizzo sede
tel.
e-mail
nome/cognome
(max 3 partecipanti per azienda)
SARA’ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE


CICLOFESTIVAL DEI PARCHI DELL’OLTREPÒ MANTOVANO 2017 - domenica 21 maggio alle 8.30


CICLOFESTIVAL DEI PARCHI DELL’OLTREPÒ MANTOVANO 2017
Dalla Riserva Naturale delle Paludi di Ostiglia alla Riserva Naturale Isola Boscone lungo gli argini del Po
Un ciclotour per tutti, tra le terre d’acqua, percorrendo la bella Ciclovia dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano. Si parte dalle suggestive Paludi di Ostiglia arrivando a Carbonara di Po e all’Isola Boscone, accompagnati da guide esperte, con una gustosa sosta pranzo in tipica Locanda.
Programma di massima
ore 8.30 - ritrovo a Ostiglia presso parcheggio Supermercato Famila (su SP 482 "Ostigliese")
ore 8.45 - partenza per la Riserva naturale Paludi di Ostiglia
ore 9.15/9.30 - arrivo alla Riserva e visita al sito con guida naturalistica
ore 10.00/10.15 - partenza per Ostiglia e immissione sull’argine di Po
ore 11.00 circa - passaggio per Revere
ore 12.00/12.30 - arrivo a Bonizzo e sosta pranzo alla Locanda del Pozzo
ore 13.30/14.00 - partenza per Carbonara di Po e visita alla Riserva naturale Isola Boscone
ore 15.00/15.30 - partenza da Carbonara per argine di andata (possibile variazione in corso di viaggio)
ore 17.00/17.15 - arrivo a Ostiglia
Dati tecnici: Lunghezza: 38 Km circa con soste, informazioni e pausa pranzo durante il percorso
Difficoltà : Nessuna il percorso si svolge su strade e argini a basso traffico.
Tempi ciclistici: 4 ore - Tempi complessivi : 7/8 ore soste + pranzo + visita
Numero max partecipanti: 50
Quote partecipazione : 20 Euro adulto - 14 Euro ragazzi fino a 14 anni
La quota comprende: pranzo in locanda tipica, guida cicloturistica, assicurazione comitiva, assistenza meccanica e guida naturalistica.
(*)Disponibile menù vegetariano da richiedere al momento dell'iscrizione.
La quota non comprende: noleggio bicicletta da prenotarsi al momento dell’iscrizione, al costo di 8 Euro.
Disponibili: 15 biciclette (cambio a 7 velocità con sella ergonomica) della Flotta dell’Oltrepò Mantovano per quanti ne facessero richiesta.
Le biciclette sono da uomo, donna e ragazzo tutte adattabili in base alla statura.
Iscrizioni presso On The Road Travel - via Chiassi 20, Mantova - Tel. 0376 337149 - lun e sab 9-12; martedi-venerdi 9-12 / 15.30-19 - ontheroadviaggi@gmail.com
Termine iscrizioni: 18 maggio 2017, in ogni caso al 50° iscritto
Informazioni tecniche: Guida Cicloturistica – PAOLO 339.6656136 - p.trentini@yahoo.it - ( la guida non effettua le iscrizioni )
Gli Scarponauti Turismo Attivo
piazza Tom Benetollo 1

Il mito di Ocno, apertura in musica - seconda stagione dell'Arcipelago Ocno dal 21 maggio

L’iniziativa musicale “Il Mito di Ocno” aprirà, domenica 21 maggio, la seconda stagione dell’arcipelago di Ocno, promossa dall’assessorato alla Rigenerazione urbana del Comune di Mantova in collaborazione con la Fondazione Artioli.A partire dalle 10 sarà possibile accedere alle piattaforme gratuitamente grazie ad una passerella facilmente percorribile da tutti. Gli Amici di Palazzo Te racconteranno la leggenda di Ocno, fondatore mitologico di Mantova, con visite guidate che partiranno dal Lungolago Gonzaga (ore 10.30 e 11.30 al mattino, ore 16.30 – 17.30 – 18.30 al pomeriggio).

La passeggiata sull’arcipelago sarà accompagnata dalla musica di cinque maestri pianisti mantovani che si alterneranno al pianoforte posto sulle isole.
I maestri che accompagneranno il pubblico durante le visite saranno:
Stefano Gueresi ore 10.30
Emiliano Paterlini ore 11.30
Federico Squassabia ore 16.30
Stefano Freddi ore 17.30
Fabrizio Paterlini ore 18.30
(La partecipazione alle visite guidate è facoltativa).
L’apertura dell’arcipelago di Ocno dà il via alla programmazione ricca di attività durante il periodo estivo. Laboratori, eventi, conferenze, spettacoli, saranno al centro delle attività dell’arcipelago, con l’intento di coinvolgere la comunità a fruire di questa “nuova piazza galleggiante”.
La piattaforma vedrà quindi un alternarsi di lezioni di wellness, yoga, pilates, massaggi, astronomia, laboratori di danza, partite di tennis.  Eventi per bambini fatti di pittura e scoperte “scientifiche”. Una sezione di attività sarà dedicata agli incontri culturali di arte, fotografia e teatro. Un’attenzione particolare sarà riservata all’enogastronomia poiché nell’anno di ERG su Ocno saranno organizzate cene a tema e banchetti. Non mancheranno appuntamenti di musica, danza e teatro. Nel corso del fine settimana sarà possibile accedere liberamente all'Arcipelago per osservare lo skyline della città da un punto di vista finalmente nuovo.
Le occasioni e gli incontri sino al 30 giugno sono riportati nel programma (vedi allegato). Sarà necessaria la prenotazione all’Infopoint Casa di Rigoletto 0376 288208 presso il quale si potranno richiedere informazioni e approfondimenti.
Per tutta la stagione, l’accesso è garantito ai disabili e alle famiglie con bambini in passeggino.

giovedì 18 maggio 2017

sabato 20 maggio alle 17.30 Aromi E Spezie Dal Corno D'Africa da Bonini Garden Mantova

Sapori dal Corno d'Africa
Tempo fa le spezie ci apparivano curiosi e un po' bizzarri aromi che provenivano da cucine esotiche.
Oggi abbiamo compreso che l'uso corretto è una alternativa valida in tavola e in medicina.
Nonostante gli antichi miti e leggende intorno ad esse sono ormai dissipati, continuano ad affascinarci a farci sognare....
Bonini Garden Mantova
via L. PILLA, 48/A


Post in evidenza

Festival della cucina Mantovana

Appuntamenti di gusto per chi ama la cucina tradizionale   La quinta edizione del "festival della cucina mantovana" - per 8 setti...